Siamo o non siamo sempre la città più inglese d’Italia? Siamo o non siamo sempre la…
Autore: Paolo De Totero
Quella pizza lunga 50 anni
Ci sono due locali che sollecitano i miei ricordi di studente universitario. Due locali che in…
Anacromatismi, ovvero l’importanza di chiamarsi Demetrio
Quella sinistra di lotta e di governo Non si sono ancora spenti i sibili di vento…
Vivere è diventato un esercizio burocratico (cit. Ennio Flaiano)
Il tempo manca sempre alla fine Banalmente, forse, il titolo avrebbe potuto anche essere proprio l’adagio…
Osvaldo Colombino da Genova. “Io, amico e batterista del Gianni nazionale”
“Ci siamo conosciuti a militare, nel 1967. Fu Gianni, sentendomi suonare i bongos, a chiedermi di…
Dopati e contenti
Bucci, Toti e Berlusconi: la Santissima Trinità del tricapodanno Quasi si trattasse di un copione ben…
Anno nuovo…
Lunga pausa dopo le feste, il Natale, l’anno nuovo. Che inevitabilmente e inderogabilmente subirà, come è…
Segnali di fumo
Auguri in…versi e anche di…versi Comunque, rispetto allo scorso anno poco o nulla è cambiato. Anzi…
Qualcuno era socialista
Foto ingiallite del tempo che fu In vena di trentennali, o addirittura di quarantennali, e forse…
Resto di stucco, è un barbatrucco
Ritorno al futuro Proprio qualche giorno fa, con gli occhi puntati su una doppia paginata de…