Genova – Le organizzazioni sindacali Filt Cgil Fit Cisl Uil Trasporti, Faisa Cisl, Ugl Trasporti, si sono riunite ieri in videoconferenza con l’Azienda per alcuni importanti aggiornamenti sull’emergenza COVID-19. Gli argomenti principali sono stati la parziale modifica del servizio che AMT ha predisposto, su richiesta delle Autorità, per la diminuita affluenza dei passeggeri sui bus e gli interventi richiesti e posti in essere dall’azienda per la tutela di tutto il personale, specie per quello a diretto contatto con il pubblico.
A partire da lunedì 23 marzo il servizio feriale sarà effettuato con una riduzione complessiva di 40 turni, si passerà quindi dai 1000 in regime normale a circa 600, con una frequenza che sulle direttrici principali rimarrà pressoché invariata mentre subiranno una variazione quelle linee che si sovrappongono alle principali..
Per quanto riguarda il fine settimana nella giornata del sabato, l’orario sarà predisposto come fosse “servizio festivo”, mentre la domenica sarà programmato un servizio ulteriormente ridotto.
Per quanto riguarda gli impianti speciali, verrà chiuso l’ascensore di Quezzi, così come quello di Montegalletto. La cremagliera di Granarolo e la funicolare del Righi verranno fermate alle 18.40. Chiusa la funicolare di Sant’Anna e il servizio della Metro terminerà alle 21.00.
La funicolare Zecca – Righi effettuerà servizio tutti i giorni fino alla corsa delle 18.40 in partenza dai due capolinea. Dalle 18.15, fino a fine servizio, saranno in funzione i bus sostitutivi F1 dalle 18.15 (prima partenza da piazza Bandiera) alle 20.15 (ultima partenza da piazza Bandiera) e F2/ dalle 20.40 (prima partenza dal Righi) alle 00.05 (ultima partenza da piazza Bandiera).
La cremagliera di Granarolo nei giorni feriali e al sabato effettuerà servizio fino alle ore 18.20, con l’ultima corsa da Principe. Dopo quest’ultima corsa sarà in servizio il bus sostitutivo G1. Nelle giornate festive la cremagliera sarà chiusa e sarà in servizio per tutto il giorno la linea G1.
Anche Metropolitana e Ferrovia Genova Casella avranno un nuovo orario di servizio.
Per quanto riguarda la metro il nuovo orario, in vigore da lunedì 23 marzo, prevede nei giorni feriali la prima corsa alle 5.00 e l’ultima corsa alle ore 21.00, al sabato e alla domenica la pima corsa alle ore 6.00 e l’ultima corsa alle ore 21.00. Il collegamento serale con la Valpocevera è garantito dal mantenimento della linea bus 9.
La Ferrovia Genova Casella da lunedì 23 adotterà il seguente orario:
– nei giorni feriali le partenze saranno
o da Casella alle ore 6.20, 7.27, 10.38, 13.15, 18.08
o da Genova alle ore 7.35, 9.00, 13.23, 16.46, 19.35
– al sabato e nei festivi le partenze saranno
o da Casella alle ore 7.35, 14.50, 17.32
o da Genova alle ore 11.50, 16.15, 18.55.
Gestione Emergenza e Tutela del personale:
la Direzione Aziendale ha pubblicato due Avvisi al Personale:
Il primo per informare che AMT ha stipulato una polizza assicurativa sanitaria valida per ogni dipendente, il cui costo è a totale carico dell’azienda, in caso di ricovero ospedaliero causato da infezione COVID-19. Il secondo per il comportamento che il personale alla guida dovrà adottare in caso di sovra affollamento o per la mancanza delle distanze interpersonali da parte dei passeggeri a bordo dei bus.
Inoltre, in considerazione sia della diminuzione dei passeggeri trasportati e della riduzione dei volumi di servizio, sia della possibile emanazione di Decreti per il contrasto al Covid-19 che potrebbero ancora di più limitare gli spostamenti delle persone, la chiusura delle attività commerciali ancora aperte, o addirittura il fermo di alcuni segmenti della produzione, che produrrebbe un’ulteriore riduzione del servizio ed un sensibile aumento degli esuberi del nostro personale, è stato stipulato – per via telematica – l’accordo aziendale per la domanda di accesso al Fondo Bilaterale di Solidarietà che AMT invierà alla Direzione territoriale dell’INPS.

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta