Genova – Se è vero che è difficile per tutti sopportare il lungo lockdown e le misure di restrizione previste per scongiurare l’espandersi della pandemia, è altrettanto vero che per alcuni restare chiusi in casa potrebbe rivelarsi insopportabile.
Stiamo parlando dei cittadini del Campasso che convivono con il cantiere dell’elicoidale dall’inizio dell’emergenza e non ne possono più di rumore e polveri.
Da qui le richieste inviate dall’associazione Noi Cittadini del Campasso insieme ai consiglieri municipali Amedeo Lucia (PD) e Mariano Passeri (LeU) al Sindaco Bucci, al Presidente Toti, al Ministro delle Infrastrutture e ad Autostrade SpA affinché le lavorazioni possano proseguire nel rispetto della tutela della salute pubblica degli abitanti dell’area sottostante l’elicoidale.
Ecco il testo inviato alle istituzioni e ad ASPI:
“Assistiamo da un mese alle lavorazioni di rafforzamento della struttura elicoidale portate avanti da Autostrade come definito il 12 febbraio presso il Centro Civico Buranello. Se durante l’incontro società Autostrade aveva confermato la necessità dei lavori e la volontà che gli stessi fossero eseguiti nel totale rispetto dei cittadini, ad oggi constatiamo una totale assenza di strumenti atti alla convivenza con l’abitato del Campasso.
Insieme all’associazione Noi Cittadini del Campasso e ai residenti del quartiere Campasso, in qualità di consiglieri municipali e di abitanti della zona, ci uniamo alla richieste inviate al Sindaco, al Presidente della Regione, al Ministro delle Infrastrutture e ad Aurostrade Spa affinché le lavorazioni possano proseguire nel rispetto della tutela della salute pubblica degli abitanti dell’area sottostante l’elicoidale.
1. Siano adoperate strumentazioni per la misurazione delle polveri e dei rumori.
2. Siano utilizzati strumenti per la mitigazione delle polveri prodotte dalle lavorazioni.
3. Siano attuate durante l’orario diurno le lavorazioni che producono il maggior livello di rumorosità. Ciò affinché durante la notte (h 21.00 – h 7.00) i cittadini possano riposare in tutta tranquillità.
Leggi anche:
https://fivedabliu.it/2020/02/13/elicoidale-del-campasso-assemblea-pubblica-su-progetto-e-tempistiche-aspi-dopo-gli-interventi-sara-unopera-moderna/

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta