Ambiente & VeleniOltre la notizia

Poligono di Teulada, assolti i generali a processo per disastro ambientale

Le indagini, durate otto anni, avevano documentato un intenso utilizzo di materiale bellico – missili, razzi e artiglieria pesante – che ha devastato la Penisola Delta

Cagliari – Assolti perché il fatto non sussiste. Questa è la sentenza emessa ieri dal tribunale di Cagliari nei confronti dei generali accusati di disastro ambientale colposo nel processo sugli inquinamenti causati dal poligono militare di Capo Teulada.
Cinque gli imputati: Danilo Errico, Domenico Rossi, Sandro Santroni e Giuseppe Valotto, predecessori di Claudio Graziano, ex Capo di Stato Maggiore e presidente di Fincantieri che si è tolto la vita lo scorso 17 giugno e per questo era già stato prosciolto.

Ieri la seconda sezione penale ha accolto la richiesta di archiviazione della Procura senza avviare il dibattimento. Durante l’udienza preliminare, il pm Emanuele Secci aveva già chiesto l’archiviazione per tutti, ma il giudice Giuseppe Pintori aveva deciso comunque per il rinvio a giudizio.

Le indagini, iniziate circa 8 anni fa, si concentravano sull’interpretazione di un decreto del Ministero della Difesa datato 2009. Questo decreto stabiliva le procedure per il recupero, il riciclo e lo smaltimento dei materiali usati durante le esercitazioni militari e la successiva bonifica dei siti.
La difesa ha sostenuto che il decreto non fosse applicabile al momento dei fatti contestati.
Il giudice Giovanni Massidda, che ha pronunciato la sentenza di ieri mattina, ha accolto la tesi dell’Avvocatura generale.

Eppure, la Procura della Repubblica aveva rilevato un grave stato di devastazione nella Penisola Delta, un’area di tre chilometri quadrati situata all’interno del poligono di Teulada. Tra il 2008 e il 2016, in questa zona sono stati sparati 860.000 colpi di addestramento e 11.875 missili, per un totale di 556 tonnellate di materiale bellico.

st

Fabio Palli

Spirito libero con un pessimo carattere. Fotoreporter in teatro operativo, ho lavorato nella ex Jugoslavia, in Libano e nella Striscia di Gaza. Mi occupo di inchieste sulle mafie e di geopolitica.

Lascia un commento

Share via
Copy link