PodcastTOP STORIES

Genova città di silenzi

Dal taccuino e dalla voce di Simona Tarzia

Dagli anni Cinquanta a oggi, Genova è stata teatro di un lento ma inesorabile radicamento delle organizzazioni mafiose. Camorra, Cosa Nostra e ’ndrangheta hanno trovato spazio nei quartieri popolari e poi nei circuiti economici, infiltrandosi in edilizia, ristorazione, gioco d’azzardo e appalti pubblici. Una scia di omicidi, attentati e intimidazioni ha segnato la città, mentre il silenzio e la paura di pronunciare la parola “mafia” hanno favorito l’omertà e il consolidamento del potere criminale.

Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

Share via
Copy link