Amministrative 2022, la prima volta dei Fridays for Future
Francesca Ghio: “Scendere in politica è una scelta personale, Fridays for future è un movimento che deve restare apartitico”
Genova – “Siamo stanchi delle parole, abbiamo bisogno di concretezza. Io sono già al mio quarto voto e ancora non ho trovato qualcuno che mi rappresenti e per cui sono felice di andare a votare”.
Non usa mezzi termini Francesca Ghio, che è stata la portavoce dei giovani di Fridays for future di Genova e della Liguria e che oggi è scesa in campo nella lista di Europa Verde con Sansa e Linea condivisa, al fianco della corsa a palazzo Tursi di Ariel Dello Strologo.
“La mia scelta di entrare in politica è personale. L’ho deciso perché il mio obiettivo è quello di trasformare l’attivismo, e quindi la protesta, in concretezza e passare dalle parole ai fatti”. E poi sul movimento ambientalista sottolinea: “Fridays for future è un’organizzazione apartitica ed è fondamentale che resti apartitica perché i temi che toccano l’ambiente e la crisi climatica devono essere trasversali e affrontati da tutti i partiti”.
Quindi conclude: “Schierarsi in un partito, in una lista, è una scelta di Francesca e l’ho sentita come il luogo naturale per la mia evoluzione politica. L’idea è di fare la mia piccola parte per reagire a questa situazione in cui i giovani scappano da questa città di cui sono follemente innamorata. Io resisto, non voglio andarmene. Ma non andarsene vuol dire scegliere di lottare”.
st