La difficile strada dell’Austria dopo la Seconda Guerra Mondiale
Correva il gennaio del 1950 e l’Austria ancora si dibatteva fra la scelta comunista, quella di popolari e socialisti (Volkspartei)
Leggi tuttoCorreva il gennaio del 1950 e l’Austria ancora si dibatteva fra la scelta comunista, quella di popolari e socialisti (Volkspartei)
Leggi tuttoAl Maxxi, dal 6 all’8 marzo. Il ministro Costa: “L’informazione è essenziale per aprire la porta del green” Roma –
Leggi tuttoAlla morte, avvenuta nel 2013 all’età di 94 anni, ne scrisse Eugenio Scalfari “… è stato il vero e mai
Leggi tuttoGenova – Sarà in onda sabato 25 gennaio alle 21e20 su Raiuno, la puntata di Meraviglie dedicata a Genova, che chiude
Leggi tuttoSavona – “Crisi Complessa”, il docufilm di Mimmo Lombezzi e Mario Molinari con la collaborazione di Giovanna Servettaz, da oggi
Leggi tuttoEzra Pound. Uno statunitense ligure adottato, del quale si parla e si scrive soprattutto da quando il suo cognome è
Leggi tuttoLA COMPAGNIA GOLIARDICA MARIO BAISTROCCHI presenta “BACIAMI STUPIDO” Genova – Dopo il sold-out registrato lo scorso anno nei teatri genovesi
Leggi tuttoPepe Mujica, ex presidente uruguaiano, ha trascorso dodici anni in prigionia a causa delle sue idee. La madre era nata
Leggi tuttoFra i grandi scrittori russi non correva buon sangue: ce lo testimonia il poeta Fet, che fu amico di Turgenev
Leggi tuttoLUNEDI 16 DICEMBRE, presso il Circolo Prc “Gramsci” Valpolcevera, via Rivarolo 60r, Ge-Rivarolo, dalle ore 19 apericena, a seguire, ore 21, presentazione con l’autore di “1969:
Leggi tutto