Skip to content
  • sabato, Settembre 23, 2023
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Fivedabliu.it

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Sanità
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & società
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 10
  • Coronavirus, allarme per il primo caso accertato in Yemen: dopo 5 anni di guerra il sistema sanitario è al collasso
Esteri

Coronavirus, allarme per il primo caso accertato in Yemen: dopo 5 anni di guerra il sistema sanitario è al collasso

Aprile 10, 2020
Fivedabliu.it

Dopo la conferma del primo caso di Covid-19 oggi in Yemen, Medici Senza Frontiere (MSF) chiede alle autorità del paese di consentire con urgenza l’ingresso di forniture mediche e personale umanitario per facilitare la risposta all’epidemia.

Nonostante diverse autorità in Yemen abbiano avviato i primi passi per la preparazione contro l’epidemia, dopo 5 anni di guerra il sistema sanitario è al collasso ed è quasi impossibile immaginare una risposta efficace al Covid-19 con le sole risorse attualmente disponibili nel Paese.

“C’è urgente bisogno di importare in Yemen più dispositivi di protezione individuale e capacità di diagnosi, sia per il sistema sanitario nazionale che per le organizzazioni umanitarie”, dichiara Caroline Seguin, coordinatrice di MSF in Yemen che aggiunge un appello: “È anche necessario che le diverse autorità in Yemen consentano l’accesso di personale medico e di supporto delle organizzazioni straniere.”

In un momento di carenza globale di dispositivi di protezione individuale e strumenti diagnostici, la distribuzione delle forniture non deve dimenticare paesi che come lo Yemen sono più vulnerabili di fronte all’impatto del Covid-19. E tutti i paesi devono fare la loro parte per facilitare il movimento di operatori umanitari.
MSF ha supportato le autorità per allestire centri di trattamento Covid-19 nelle città di Aden e Sanaa, ma nel complesso i centri di trattamento pronti a intervenire nel paese sono quasi del tutto inesistenti e scarseggiano i fondi per pagare il personale sanitario.

Dato il numero limitato di ospedali e strutture sanitarie in funzione nel paese, si teme che la diffusione del Covid-19 possa diventare critica se non si prendono velocemente ulteriori misure e azioni.
“Il 90% del nostro staff nel paese è yemenita, e questo rappresenta una grossa forza, ma sarà vitale per le prossime settimane e mesi garantire un ulteriore supporto a operatori già duramente sotto pressione per le condizioni nel paese. Anche considerando che tutto lo staff in arrivo nel paese dovrà stare 14 giorni in quarantena preventiva”, spiega Seguin di MSF.

L’annuncio del primo caso confermato di Covid-19 in Yemen è un fatto preoccupante ma inevitabile, infatti lo Yemen era uno degli ultimi paesi al mondo a non aver ancora registrato un caso, probabilmente per la mancanza di strumenti diagnostici nel Paese.

Gli ospedali fanno già fatica a rispondere ai bisogni della popolazione yemenita a causa della guerra. La diffusione del Covid-19 metterebbe a dura prova un sistema sanitario già allo stremo dove  la capacità di fornire una terapia intensiva ai malati più gravi è particolarmente limitata.
Gli ospedali sarebbero rapidamente travolti, dovendo continuare a curare i feriti dei combattimenti e allo stesso tempo rispondere agli altri bisogni medici.
Non solo: l’epidemia rischia di diffondersi molto velocemente, in particolar modo in ambienti sovraffollati come le città e i campi sfollati. Nelle aree rurali, dove le strutture sanitarie quasi non esistono, la mancanza di test, capacità di isolamento, tracciamento dei contatti e altre misure di salute pubblica renderebbero la risposta molto difficile e l’arrivo dell’epidemia un’ulteriore catastrofe.

Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Navigazione articoli

Autostrade: le attività di manutenzione della rete Ligure fino al 17 aprile
Giuseppe Conte, attacca Salvini e Meloni: le falsità fanno male all’Italia

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

Ricerca per:

Categorie

  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Sanità
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & società

La voce del Direttore

La voce del Direttore

Lanzichenecchi

Luglio 26, 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Adunate ocean…iche

Luglio 2, 2023
Fivedabliu.it
La voce del Direttore

Tra jeans, salame e trenini

Giugno 11, 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Giù la maschera

Giugno 6, 2023
Fivedabliu.it

Libera informazione

Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Sanità
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & società
Social:
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Contatti:

redazione@fivedabliu.it
fabiopalli@pec.it

Siamo partner di:

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

Copyright © 2023 Fivedabliu.it
Theme by: Theme Horse
Proudly Powered by: WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}