Skip to content
  • domenica, Settembre 24, 2023
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Fivedabliu.it

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Sanità
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & società
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 9
  • Coronavirus, sulle RSA errori e accuse. La denuncia del M5S lombardo: “Negato l’accesso agli ospedali per gli over 75 con fragilità o malattie pregresse”
Sanità & salute

Coronavirus, sulle RSA errori e accuse. La denuncia del M5S lombardo: “Negato l’accesso agli ospedali per gli over 75 con fragilità o malattie pregresse”

Aprile 9, 2020
Fivedabliu.it

RSA, IL M5S: DA REGIONE LOMBARDIA ERRORI IMPERDONABILI CON ESITI NEFASTI. E INTANTO ARRIVA L’ANNUNCIO DI FONTANA, SULLA “BAGGINA” INDAGHERÀ ANCHE GHERARDO COLOMBO

Milano – “Con atti di Giunta, approvati senza aver nemmeno interpellato le opposizioni, Regione Lombardia ha condannato centinaia di anziani, liquidando temi come etica, fine vita e morale a due righe in calce ad un allegato, dopo essersene per anni riempiti la bocca. Quando l’emergenza sarà alle spalle,
abbiamo tutti il dovere di non dimenticare e stabilire come, da chi e perché sono state prese simili decisioni”.
È quanto si 
legge in una nota firmata dal consigliere regionale del M5S Lombardia, Massimo De Rosa, in merito alla delibera di Regione Lombardia XI/3018 del 30 marzo “che per gli ultrasettantacinquenni che hanno una ‘situazione di precedente fragilità nonché più comorbilità’ indica ‘che le cure vengano prestate presso la stessa struttura’ e non in ospedale”.

Massimo De Rosa

“Nella gestione della pandemia all’interno delle Rsa (Residenze sanitarie assistenziali) sono stati commessi errori imperdonabili, dagli esiti nefasti e oggi apprendiamo come quegli errori siano figli non solo di incapacità politica, bensì frutto di scelte tanto ponderate, quanto nefaste”, ha proseguito De Rosa
aggiungendo “ora vogliamo sapere chi ha preso quelle decisioni e su quali basi Regione Lombardia ha scientemente valutato come sacrificabili gli ospiti ultrasettantacinquenni residenti nelle RSA Lombarde“.

“Negli allegati della delibera XI/3018 del 30 marzo si legge: i maggiori di 75 anni che presentano dei valori anomali di saturazione dell’ossigeno e sono in ‘discrete condizioni di salute’, vengono dirottati sul circuito ospedaliero tramite il 112″, ha continuato l’esponente pentastellato precisando poi che la delibera stabiliva “per gli ultrasettantacinquenni che hanno una situazione di precedente fragilità nonché più comorbilità, è opportuno che le cure vengano prestate presso la stessa struttura per evitare ulteriori rischi di peggioramento dovuti al trasporto e all’attesa in Pronto soccorso”.

“Quindi a tutti i pazienti over 75 con fragilità e altre patologie, praticamente l’assoluta maggioranza degli ospiti, viene negato l’accesso alle cure ospedaliera“ ha evidenziato De Rosa, sottolineando che “nei fatti la giunta Fontana, dopo aver deliberato di farli ammalare, nega loro l’accesso alle cure, per non gravare sul sistema ospedaliero: per loro solo ossigenoterapia in struttura. E, se non bastasse – ha concluso – Regione Lombardia indica anche in questo caso la strada, mettendolo nero su bianco all’interno di un allegato: se il paziente è terminale si allegano le linee guida per ‘protocollo di sedazione terminale/sedazione palliativa”.

Intanto ieri è arrivato l’annuncio del Governatore, Attilio Fontana, che ha reso noti i nomi dei componenti della Commissione d’inchiesta sul Pio Albergo Trivulzio. Tra i magistrati anche Gherardo Colombo, scelto dal Comune di Milano, che tornerà a indagare sulla casa di cura milanese a quasi trent’anni dall’arresto di Mario Chiesa e dall’avvio di Tangentopoli.

Leggi anche:

https://fivedabliu.it/2020/04/06/case-di-riposo-rsa-epidemia-pandemia-decessi-covid-19-coronavirus/

Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Navigazione articoli

Coronavirus, le telecamere sulla metro a Pechino individuano chi è senza mascherina
Nuovo viadotto Polcevera: domani corso Persone chiusa dalle 9.00 alle 18.00. Poi da lunedì 13 fino a giovedì 16 aprile

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

Ricerca per:

Categorie

  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Sanità
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & società

La voce del Direttore

La voce del Direttore

Lanzichenecchi

Luglio 26, 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Adunate ocean…iche

Luglio 2, 2023
Fivedabliu.it
La voce del Direttore

Tra jeans, salame e trenini

Giugno 11, 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Giù la maschera

Giugno 6, 2023
Fivedabliu.it

Libera informazione

Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Sanità
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & società
Social:
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Contatti:

redazione@fivedabliu.it
fabiopalli@pec.it

Siamo partner di:

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

Copyright © 2023 Fivedabliu.it
Theme by: Theme Horse
Proudly Powered by: WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}