Skip to content
  • domenica, Settembre 24, 2023
  • Archivio
  • Contattaci
  • Privacy
Fivedabliu.it

Fivedabliu.it

Libera informazione e notizie in tempo reale

Banner Add
  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Sanità
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & società
  • Home
  • 2020
  • Aprile
  • 5
  • Coronavirus: sono arrivati all’aeroporto di Genova i 10 infermieri della task force nazionale “Infermieri per Covid” da destinare alle Asl liguri
Sanità & salute

Coronavirus: sono arrivati all’aeroporto di Genova i 10 infermieri della task force nazionale “Infermieri per Covid” da destinare alle Asl liguri

Aprile 5, 2020
Fivedabliu.it

CORONAVIRUS: ARRIVATI A GENOVA I 10 INFERMIERI PER COVID INVIATI DAL DIPARTIMENTO NAZIONALE

Genova –  Sono arrivati all’aeroporto di Genova con un volo della Guardia di finanza i 10  infermieri della task force nazionale ‘Infermieri per Covid’, inviati dal Dipartimento nazionale della Protezione civile alle Regioni maggiormente colpite dal virus. Gli infermieri volontari della protezione civile rimarranno in Liguria 21 giorni.
Quattro di loro saranno destinati alla Asl1, due alla Asl2, due alla Asl3 e due alla Asl5.

“Ringraziamo il ministro Francesco Boccia e il Dipartimento nazionale di Protezione civile rappresentato oggi dal vice capo Agostino Miozzo – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – e soprattutto ringrazio le persone scese dall’aereo. Si tratta di un piccolo contingente, ma non è un aiuto formale, è un aiuto sostanziale in ospedali dove si lavora 6 giorni, a volte 7 la settimana su turni di 12 ore. Un aiuto concreto che darà qualche ora di fiato alle tante persone che si sono impegnate fino a oggi in prima linea. Vorrei aggiungere che siamo orgogliosi tutte le volte che vediamo delle persone che scendono da un aereo come quello e lo fanno per spirito di servizio. Oggi mi sento davvero orgoglioso perché credo che la risposta che sta dando l’Italia sia all’avanguardia in assoluto a livello mondiale”.
“Auguro buon lavoro a tutti voi – conclude il Governatore rivolto agli infermieri – vi ringrazio e vi dico già che, quando tutto questo sarà finito, sarete tutti nostri ospiti per 20 giorni di vacanza in Liguria”.

“Questi infermieri alloggeranno, a cura della Protezione civile regionale, in strutture  selezionate sui territori col bando emesso sempre dalle Protezione civile regionale – precisa l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone –. Non posso che ringraziare ancora una volta il Dipartimento nazionale, che ha con noi un rapporto consolidato: credo che sia un segno tangibile di come il sistema di protezione civile nazionale e regionale riesca a dare supporti anche in emergenze come queste, situazioni molto probanti dal punto di vista delle necessità, che richiedono risposte immediate e una organizzazione strutturata, che sappiamo però come mettere in campo”.
“La nostra task force sanitaria – conclude Giampedrone – ci ha segnalato il fatto che nelle Rsa in questo momento ci sia un grande necessità di personale aggiuntivo: gli infermieri arrivati oggi non possono essere impiegati in strutture private, per questo abbiamo fatto richiesta al Dipartimento nazionale di poter ricorrere a personale medico militare, anche infermieristico, in modo da poter supportare, dove ce ne sarà bisogno, le varie Rsa. Si tratta di un ambito molto sotto pressione in questa fase. Non ho ancora una risposta sul tema, se fosse positiva sarei molto soddisfatto di poter aggiungere questo ulteriore tassello, assolutamente necessario”.

Fivedabliu.it

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta

Tags: 600euro, Alisa, Anziani, Asintomatici, Asl1, Asl2, Asl3, Asl4, Asl5, bonue, Cina, Codogno, Contagi, coronavirus, covid-19, decessi, DPCM, epidemiologo, Fase 3, Fase1, Fase2, fiera di Milano, Giovanni Toti, Giuseppe Conte, GSAT, Infermieri, Infetti, isde, Liguria, lockdown, Matteo Bassetti, Medici per l'ambiente, Medici senza frontiere, Mortalità, nave ospedale, Ospedale, Ospedale San Martino, partite iva, polmonite, Regione Liguria, rimborsi, RSA, sierologico, tamponi, Valerio Gennaro, Virologo

Navigazione articoli

Coronavirus: in Liguria scendono gli ospedalizzati e le terapie intensive. Sono 14.087 i tamponi effettuati
Coronavirus, il SIAP: “Servono tamponi e DPI. Toti ascolti i poliziotti”

fivedabliu.it - quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

Ricerca per:

Categorie

  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Sanità
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & società

La voce del Direttore

La voce del Direttore

Lanzichenecchi

Luglio 26, 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Adunate ocean…iche

Luglio 2, 2023
Fivedabliu.it
La voce del Direttore

Tra jeans, salame e trenini

Giugno 11, 2023
Paolo De Totero
La voce del Direttore

Giù la maschera

Giugno 6, 2023
Fivedabliu.it

Libera informazione

Privacy Policy Cookie Policy

Categorie

  • Politica
  • Cronaca
  • Fivedabliu TV
  • Sanità
  • Mafie
  • Ambiente & Veleni
  • Diritti & Lavoro
  • Inchieste
  • Esteri
  • Ponte Morandi
  • La voce del Direttore
  • Cultura & società
Social:
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

Contatti:

redazione@fivedabliu.it
fabiopalli@pec.it

Siamo partner di:

Quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie

PI 0221015997 – Reg. Stampa n. 1/2018 con Decreto del Presidente del Tribunale di Genova del 16/01/2018

Copyright © 2023 Fivedabliu.it
Theme by: Theme Horse
Proudly Powered by: WordPress
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}