Genova – Si è svolta, nella sede di Liguria Digitale, la prima edizione del Workshop INCOSE Italia sul Systems Engineering WIISE’19. L’evento ha offerto a ricercatori, professionisti e organizzazioni italiane ed internazionali un’opportunità di incontro, di scambio e di confronto delle rispettive esperienze sulla base delle quali costruire future collaborazioni e sinergie per contribuire attivamente alla definizione e sviluppo dello stato dell’arte del Systems Engineering in Italia.
Il Systems Engineering è l’approccio a un progetto che prevede la creazione e la messa a regime dei sistemi. In pratica è una sorta di sinergia interdisciplinare e un insieme di metodi per consentire la realizzazione di progetto che deve avere esito “positivo”.
La pratica del Systems Engineering è esercitata bilanciando aspetti Sistemici e Sistematici
- Sistemico – pensando al Sistema nella sua interezza, al suo contesto e agli Stakeholder coinvolti
- Sistematico – seguendo un approccio strutturato durante la realizzazione del Sistema
La visione ad ampio spettro che contraddistingue un system engineer è inoltre fondamentale nell’analisi delle dinamiche di business e nel contribuire alla definizione di eventuali strategie aziendali che ad esse conseguono.
Potrebbe interessarti anche
https://fivedabliu.it/2019/11/21/ponte-morandi-sensori-di-monitoraggio-ko-dal-2015-tranciati-durante-lavori-di-manutenzione-della-carreggiata/

Redazione del quotidiano digitale di libera informazione, cronaca e notizie in diretta